Spedizioni e Consegne
GAL accetta ordini con consegna in territorio italiano ed estero. Per ogni ordine evaso GAL emette fattura accompagnatoria o scontrino fiscale del materiale spedito, e su richiesta scritta può essere inviata tramite e-mail all'intestatario dell'ordine, ai sensi dell'art. 14 D.P.R 445/2000 e DL 52/2004. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto della registrazione al portale. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
In seguito al ricevimento dell'ordine e del relativo pagamento GAL provvede, qualora il prodotto sia disponibile a magazzino, ad organizzare la spedizione a mezzo vettore. Qualora il prodotto non fosse disponibile GAL provvede a comunicare al Cliente i tempi di produzione o approvvigionamento, non tutti i prodotti pubblicati sul sito sono disponibili a magazzino.
Dal momento in cui il prodotto viene spedito dai nostri magazzini, il tempo di consegna è generalmente di 3 o 4 giorni lavorativi.
Al momento della consegna della merce da parte del vettore, il Cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto o fattura accompagnatoria
- che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche)
Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO scritta (specificando il motivo della riserva: "imballo bucato", "imballo schiacciato", ecc.) sulla prova di consegna del vettore. Una volta firmato il documento del vettore, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quando consegnato.
Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 24 ore dall'avvenuta consegna.
Nel caso di mancato ritiro (entro 5 giorni lavorativi) del materiale presente in giacenza presso i magazzini del vettore a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, lo stesso verrà automaticamente annullato, la merce verrà fatta rientrare presso i magazzini della GAL e le relative spese di trasporto saranno addebitate ad esclusivo carico del Cliente.
Ai sensi della normativa di legge vigente, la merce viaggia a carico e rischio dell'acquirente.
Il venditore non è responsabile di ritardi, smarrimenti, furti e/o danni causati dai mezzi di spedizione e/o dei disagi da questi derivanti.
Valore rimborsato in caso di danneggiamento da parte del vettore:
- spedizioni non assicurate: in caso di danno il vettore rimborsa 1 euro/kg calcolato sul peso effettivo del prodotto, ai sensi della normativa di legge vigente (D.Lgs. 286/2005)
- spedizioni assicurate (prevedono un supplemento per il Cliente): viene rimborsato l'intero costo del prodotto acquistato.
Il Cliente può optare per l'una o per l'altra modalità di spedizione selezionando l’apposita casella durante la fase di conferma dell'ordine.
Nell'eventualità di danneggiamento alla merce da parte del vettore, GAL si impegna gratuitamente della gestione della pratica di rimborso dell’acquirente.
Per tutelarsi maggiormente in caso di spedizione assicurata o non assicurata, controllare sempre l’integrità dei colli ed anche se il collo è integro, è fondamentale firmare il documento di trasporto con la dicitura “ACCETTO CON RISERVA DI CONTROLLO” in modo che l’assicurazione della ditta di trasporto è obbligata a risarcire il danno.
Il corriere non è obbligato ad aprire i colli per visionare l’integrità dei prodotti, quindi è molto importante ed è un diritto accettare firmando il documento di trasporto con riserva di controllo, possibilmente facendo controfirmare anche il corriere.
Accettando con riserva di controllo in caso all’apertura dei colli si riscontrano rotture bisogna dare tempestiva comunicazione al mittente e al corriere (per telefono, e-mail o fax) possibilmente entro 24 ore in modo d’avviare una pratica di rimborso.
Resta comunque inteso che poniamo sempre molta cura nell’imballaggio al fine di evitare danneggiamenti ai prodotti spediti.
Costi di spedizione
Tali costi variano a seconda dei prodotti ordinati, della zona di destinazione e del tipo di spedizione (assicurata e non assicurata). Per un calcolo immediato, è sufficiente inserire all'interno del carrello la merce desiderata, il sistema provvederà in automatico al calcolo dei costi. Per un calcolo esatto suggeriamo ai Clienti di registrarsi al sito.
Nel caso in cui il vettore utilizzato per la spedizione renda disponibile un codice per il tracking della stessa, GAL provvederà a comunicarlo al Cliente. Tale codice potrà essere utilizzato per la verifica dello stato della stessa, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dai corrieri.
Pagamento in Contrassegno - (alla consegna) -non accettato
Se il Cliente non si renderà disponibile ad effettuare il pagamento in tali modalità, il vettore non effettuerà la consegna e la merce verrà immediatamente fatta rientrare a GAL, che addebiterà i costi sostenuti al cliente.
GARANZIA 100% SODDISFATTI O RIMBORSATI
Tutti i nostri prodotti sono coperti dalla garanzia soddisfatti o rimborsati e sottoposti al diritto di recesso da parte dell’Aquirente.
Informativa ai sensi del D.Lgs. n.185/99:
Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono, fax o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso.
Definizioni:
- Acquirente professionista: società, persona fisica o giuridica che acquista beni per scopi collegati all'attività imprenditoriale svolta.
- Acquirente consumatore: persona fisica che acquista beni per scopi estranei all'attività imprenditoriale eventualmente svolta.
GAL avrà il diritto di recedere dal contratto integralmente o parzialmente mediante comunicazione scritta da inviarsi all'Acquirente a mezzo e-mail. L'Acquirente non avrà diritto a ricevere alcun risarcimento per danni eventualmente derivanti dal recesso di GAL.
L'acquirente-consumatore ha diritto di recedere dal contratto con GAL, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
L'Acquirente professionista non può esercitare il diritto di recesso.
Le parti pattuiscono che l'indicazione nell'ordine di un numero di partita IVA nel modulo d'ordine, o nella registrazione delle informazioni personali, di un numero di partita IVA qualifica l'acquirente come professionista.
- Modalità di esercizio del diritto di recesso da parte dell'Acquirente -
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il menzionato termine di 10 giorni lavorativi, di una comunicazione scritta a GAL mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. È possibile utilizzare, a tal fine, posta elettronica o fax, a condizione che la comunicazione sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. La raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i 10 giorni lavorativi dalla consegna della merce.
A seguito comunicazione scritta dall'Acquirente (raccomandata con avviso di ricevimento), GAL trasmetterà conferma del recesso tramite mail all' indirizzo indicato nell'ordine.
- Esecuzione del diritto di recesso da parte dell'Acquirente -
Il diritto di recesso si riterrà esercitato regolarmente e correttamente da parte dell'Acquirente solo ed esclusivamente se effettuato nel rispetto del termine sopraindicato e della modalità di comunicazione descritta.
Con la ricezione della comunicazione di recesso, le parti sono liberate dalle rispettive obbligazioni derivanti dall'ordine di acquisto. Qualora sia avvenuta la consegna dei prodotti, il consumatore è tenuto a restituirli entro dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all'ufficio postale accettante o allo spedizioniere.
- Rientro del bene sottoposto a diritto di recesso da parte dell'Acquirente -
Le sole spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente. Si raccomanda di curare l'imballo al fine di evitare danneggiamenti nel trasporto di ritorno e di applicare relativa assicurazione per la spedizione. GAL non risponde di eventuali danni e smarrimento di beni restituiti senza assicurazione dello stesso.
La merce dovrà essere restituita presso la sede di GAL in via G.B. Pergolesi, 1E – Cap 04011 – Aprilia (LT).
- Modalità di rimborso da parte dell'Acquirente -
In caso di recesso esercitato da GAL ed in caso di pagamento già ricevuto, GAL provvederà alla restituzione dello stesso maggiorato degli interessi legali. A tal fine, su richiesta di GAL, l'Acquirente dovrà indicare le proprie coordinate bancarie.
In caso di recesso esercitato dall'Acquirente, GAL procederà al rimborso di quanto pagato dallo stesso, tramite accredito con bonifico bancario. A tal fine l'Acquirente dovrà indicare le proprie coordinate bancarie all'interno della comunicazione scritta del diritto di recesso.
Se il diritto di recesso è esercitato dal consumatore in modo corretto, GAL rimborserà il valore del bene precedentemente acquistato. Il rimborso avviene gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 30 giorni dalla data in cui GAL è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme si intendono rimborsate nei termini qualora vengano effettivamente restituite, spedite o riaccreditate con valuta non posteriore alla scadenza del termine precedentemente indicato.
- Condizioni necessarie per l'esecuzione del diritto di recesso -
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
- Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti.
- Il diritto di recesso non si applica inoltre ai prodotti creati, colorati, modificati, confezionati o personalizzati su richiesta dell’Acquirente.
- A norma di Legge, le spese di spedizione e di imballo per la restituzione del prodotto sono a carico dell'Acquirente. La merce viaggia a carico e rischio dell'Acquirente sino al suo rientro nei magazzini di GAL. GAL consiglia di effettuare spedizione assicurata. GAL non è responsabile di ritardi, smarrimenti, furti e/o danni causati dai mezzi di spedizione.
- In caso di ritardi, smarrimenti, furti e/o danni causati dai mezzi di spedizione, il diritto di recesso non potrà essere esercitato. GAL darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della merce nei propri magazzini o dalla comunicazione di anomalia da parte del vettore). L'Acquirente avrà cosi modo di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del vettore da lui scelto e ottenere, da questi, un rimborso per quanto accaduto; in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contestualmente all'annullamento della richiesta di recesso.
- Al rientro in magazzino della merce, questa sarà esaminata per valutare l'integrità della confezione originale e la sua completezza, nonché eventuali danni o manomissioni apportati alla merce stessa. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino non integri o incompleti, oppure la merce risulti danneggiata o manomessa, GAL si riserva di trattenere le spese necessarie per il ripristino o la sostituzione della stessa.